Anche se l’avrete già visto tutti più e più volte:
Tanta legna.
Anche se l’avrete già visto tutti più e più volte:
Tanta legna.
Introduzione per i Latveriani :
Come si diceva nei commenti ci stavamo attrezzando per aggiornarvi sulle faccende cinematografiche. Ecco quindi il nostro nuovo inviato dal mondo del cinema, dal sito www.i400calci.com: Darth Von Trier. Nonostante sia nato su Tatooine ha un quarto di sangue Latveriano e in onore di questa discendenza nobile ci farà da corrispondente da oltre cortina, dove i films si possono vedere liberamente al cinema e non di nascosto in cantina come qua da noi! Quando possibile condividerà in seconda visione qui con noi i post che riguardano fumetti-al-cinema che scriverà per i400calci.
Salve a tutti amici latveriani, qui Darth Von Trier dal mondodelcinema.
Eccovi dunque il trailer in questione.
Allora cari amici fumettari, da dove iniziare?
Direi dall’unica cosa di cui possiamo parlare: le immagini.
Perchè al di la del fatto che possiamo essere pro o contro l’idea di fare un reboot di una cosa di l’altro ieri o che ci stia sullo stomaco iltale attore o il tale regista noi il film non lo abbiamo ancora visto quindi possiamo solo parlare di quello che si vede e quello che si vede per me è bruttino.
Non ci sta un cavolo dei “whoa” che dovrebbero esserci quando decidi di fare il reboot di una cosa che con tutti i suoi molti difetti comunque era andata abbastanza bene. O mi butti giù dalla poltrona o che senso ha che me la rifai?
Vi spiego: il costume, la resa tutta pulitina e freddina, le sequenze in cui lui si contorce in aria in sparando la tela mi ricordano lo Spider-Man degli anni ’90: Te lo ricordi signò? Quello in cui ogni materiale era lucidino, quello che combatteva con pagliacci pieni di cannoni laser, quello che ogni saga era più noiosa dell’altra (davvero vi è piaciuta Maximum Carnage? O quella sui genitori di Peter? No dai) quello che aveva i piedi a punta e la testa enorme e che ogni volta che optava per un costume diverso riusciva a settare un nuovo standard di bruttura. Avete presente? Lo disegnava perlopiù Mark Bagley, diligente soldatino che eseguiva gli ordini della Marvel dell’epoca mediando col suo tratto gli abomini di anatomie di McFarlane con uno stile più tradizionale, di fatto sdoganando la deformità sugli albi del ragno.
Ecco: vedendo questo trailer mi sembra che il reboot della serie, che sta alla sua versione cinematografica un po’ come il Retcon di Ultimate Spider-Man (guarda caso inaugurata da Bagley stesso) sta a quello dei fumetti, ho l’impressione che invece di guardare allo Spider Man che ho amato e sui cui albi ho -letteralmente- imparato a leggere, siamo ormai fisiologicamente\cronologicamente arrivati a doverci rifare a quello che mi fece smettere di leggerlo e che è di una piattezza allucinante.
Un po’ sono vecchio trombone io e ve lo concedo, un po’ col cazzo che Bagley è meglio di John Romita Sr o di Jim Mooney e questo me lo dovete invece concedete voi cazzarola.
Cinematograficamente invece mi scivola via tutto, al di la delle considerazioni da fumettaro, l’unica sequenza che mi pare veramente bella e 100% Uomo ragno è quello spezzone di inseguimento sul soffitto tra Lizard e Spidey, il resto meh, non ha per niente spinta.
Come si intuiva Emma Stone è una bella Gwen Stacy e Dennis Leary un credibile Capitano Stacy, invece Garfield come Peter Parker appare in questo nuovo trailer ancora più irritante e fuori luogo di quanto pensavamo con tanto di sequenza “sono giovane e ribelle vado sullo skateboard” che è talmente come mia madre immagina i giovani che potrebbe essere una pubblicità dello Spuntì del 1992. La gag col tipo con il coltello? Dai su.
Come mi fa giustamente notare il buon Stanlio Kubrik “… E ancora non abbiamo sentito i dialoghi del plot sentimentale che Mark Webb ci proporrà”
Insomma per me è incisivo esattamente come le storie degli anni 90 di Mark Bagley: praticamente zero. È così solo perchè fa leva su uno Spider-Man che non è il mio o è proprio loffio e basta? Bhò che vi devo dire a me non mi smuove per niente.
I film della Marvel -alla faccia di quelli della Sony- mi hanno dimostrato che non c’è bisogno di reinventare la ruota con i personaggi dei fumetti abbastanza da non farmente fottere sega della questione. Fotogramma dopo fotogramma “500 giorni di Spider-Man” diventa il film più perdibile della prossima stagione. Spero che la Marvel riesca prima o poi a riprendersi i diritti di sfruttamento cinematografico del ragno per farci un film come il loro personaggio più famoso merita.
Con un costume che non una tuta fetish fatta di guanti per lavare i piatti, magari.
Darth Von Trier, da i400calci
Si disvela piano piano il reboot meno atteso di sempre.
Già dal fotogramma che vedete sul video prima di cliccarlo si capisce che si tratta di una poverata senza pari. .. Ma come sta messo ‘sto scemo? Bhà.
Dopo averlo guardato tutto, invece, concorderete con noi che:
A voi.
Che il film su Green Lantern ci puzzasse qui in Latveria era assodato dalle prime indiscrezioni, a rassicurarci sulla nostra lungimiranza arriva ora il trailer.
Dicono che mancano ancora mesi di post produzione per il digitale e tutte quelle cose che dicono quando il film si preannuncia una ciofeca, per mettere le mani avanti, farti vedere una roba brutta, farti abituare all’idea, migliorarla di poco in post produzione e attudire la botta quando lo si vede per la prima volta sperando in un “me l’aspettavo peggio da quello che si era visto”, come per Wolverine.
Al momento la CG sembra quella dei film di Barbie, i Guardiani di OA sembrano dei serial killer dell’ Est e il costume sembra un incrocio tra Peter Pan e una brutta action-figure del Riddler… Meglio delle striscioline di bacon delle prime indiscrezioni eh ma siamo ancora lontani dalla awesomeness che Hal Jordan meriterebbe.
Dai una volta tanto facciamo come i blog di nerd seri, che si mettono a fare fapfapfap appena c’è un rumor o una preview al Comicon.
Quest anno c’è stata la presentazione del primo girato di Lanterna Verde dopo l’indiscrezione del costume apparsa su Entertainment Weekly, una sorta di tuta interamente fatta di striscioline di speck verde con una maschera da Pulcinella, sul quale sorvoleremo fino a nuove indiscrezioni perchè non ci va di rovinarci la festa troppo presto, visto che dicono poi essere un work in progress.
Il piatto forte è stato invece il trailer ufficiale del film di Thor.
Eccovelo amici! Sbrigtaevi perchè li stanno levando via via tutti dall’internet i trailer che si trovano in giro.
A promettere bene promette bene, ci sono un sacco di ispiraziponi Kirbiane esteticamente e la scelta del Distruttore come avversario è di classe, diciamocelo, così come anche il look del Distruttore stesso (in virtù dell’estetica Kirbiana di cui sopra)… Appare anche Volstagg, roba forte no?
Asgard sembra un incrocio tra la Asgard di Kirby e la sua Nuova genesi dei New Gods, così come anche le scenografie e i costumi molto teatrali, quasi da Excalibur di John Boorman in alcuni momenti, a sottolineare l originale aspetto “shakespeariano” del pantheon creato dal Re.
Una volta tanto sono curioso di vedere la faccenda per intero e stimolato dalle trovate.
Ah si, lui è espressivo come un torsolo di pera e sembra un figurante di Xena. Ma non si può avere tutto dai.